top of page

Standard Ufficiale American Staffordshire Terrier

-Standard Ufficiale American Staffordshire Terrier

AKC Adottato e approvato 10 giugno 1936 FCI Standard N° 286 data di pubblicazione del valido Standard originale: 09/03/1996. CLASSIFICAZIONE FCI: Gruppo 3 Terriers. Sezione 3 Terrier tipo Bull. Senza prova di lavoro. ASPETTO GENERALE:

Lo Staffordshire Terrier deve dare l'impressione di grande forza rispetto alla sua taglia, nell’insieme un cane ben costruito, muscoloso ma agile e aggraziato, molto attento a ciò che lo circonda.essere robusto,alto sugli arti né snello nei profili. Il suo coraggio è proverbiale.

TESTA:

Di media lunghezza, profonda, cranio largo, masseteri pronunciati, stop evidente, orecchie piazzate alte.Orecchie: Tagliate o non tagliate le ultime preferibili. Le orecchie non tagliate dovrebbero essere corte e portate semierette o a rosa. Se completamente cadenti sono da penalizzare.Occhi - Scuri e rotondi, posizionati in basso nel cranio e distanti fra loro. No palpebre rosa Muso - Di media lunghezza, arrotondato sul lato superiore ricade bruscamente sotto gli occhi. Mascella ben definita. Mandibola deve essere forte e conferire un morso potente. Labbra aderenti e non pendenti.Denti incisivi superiori devono essere a stretto contatto con la parte anteriore dei denti incisivi inferiori.definitivamente nero.

COLLO:

Massiccio, leggermente arcuato, si assottiglia dalle spalle alla parte posteriore del cranio.pelle lassa.lunghezza.

SPALLE:

Forti e muscolose con scapole larghe e inclinate.

DORSO:

Piuttosto corto.pendenza dal garrese alla groppa, con dolce pendenza dalla groppa alla base della coda.leggermente retratti.

CORPO:

Costole ben cerchiate, profonde nella parte posteriore. Tutte le costole vicine tra loro. Gli arti anteriori posizionati abbastanza larghi da permettere lo sviluppo del torace. Torace profondo e ampio.

CODA:

Corta in proporzione alla taglia, attaccata bassa, si affusola verso la punta sottile, non arricciata o tenuta sul dorso.tagliata.

ARTI:

Gli arti anteriori dovrebbero essere dritti, ossa grandi o rotonde, metacarpi dritti. Nessuna parvenza di incurvature nell’anteriore.posteriori ben muscolosi, discesi fino ai garretti non girati né all'interno né all'esterno.di moderata grandezza, ben arcuati e compatti.deve essere elastica, ma senza rollio o ambio.

PELO:

Corto, fitto, duro al tatto e lucido

COLORE:

Tutti colori, tinta unita, multicolore, pezzato è ammissibile, ma tutto bianco, più dell'80 per cento bianco, nero focato e il fegato non devono essere incoraggiati.

TAGLIA:

Altezza e peso devono essere in proporzione.di circa 18-19 pollici (45,72 – 48,26 cm) al garrese per i maschi e 17-18 pollici (43,18 – 45,72 cm) per le femmine è da ritenersi

DIFETTI:

• Naso depigmentato.

• Prognatismo o enognatismo.

• Occhi chiari.

• Palpebre rosa.

• Coda troppo lunga o mal portata. Parte aggiunta dal FCI

DIFETTI:

Qualsiasi deviazione dai punti precedenti dovrebbe essere considerata un difetto e la serietà con cui il difetto dovrebbe essere considerato deve essere esattamente proporzionata alla sua gravità e il suo effetto sulla salute e sul benessere del cane.

I cani che mostrano anormalità fisiche o comportamentali deve essere squalificati.

N.B.maschi devono avere due testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto

Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
bottom of page